L’Associazione Sud è nata a Martina Franca, in Puglia, nel 1995 ad opera di un gruppo di giovani animati da una gran voglia di viaggiare in lungo e in largo per l’Europa (e non solo) per conoscere culture e comunità con cui condividere esperienze di solidarietà, costruire iniziative contro il razzismo e la xenofobia, realizzare progetti a tutela e per la promozione dei diritti dei giovani, dei migranti e delle donne.
Ad interessarci è tutto ciò che viene considerato “SUD”.
Ci piace: “camminare su strade mai percorse e avventurarci in pensieri mai pensati”.
Buona navigazione nel nostro sito che racconta la nostra storia, illustra il nostro presente e annuncia il nostro futuro... magari insieme a voi come nuovi compagni di viaggio!
Centro Studi "Iqbal Masih". Documentazione, ricerche, studi, formazione per l'inclusione e la pace.
IL NUOVO PROGRAMMA EUROPEO DEDICATO ALL'ISTRUZIONE, LA FORMAZIONE, LA GIOVENTU' E LO SPORT.
Avviato a gennaio 2014, Erasmus+ e' finalizzato a promuovere le competenze e l'occupabilita', nonche' a sostenere la modernizzazione dei sistemi d'istruzione, formazione e gioventu'. Il programma, della durata di sette anni, avra' una dotazione di bilancio di 14,7 miliardi di euro, con un aumento del 40% rispetto ai livelli precedenti.
Piu' di 4 milioni di persone riceveranno un sostegno per studiare, formarsi, lavorare o fare attivita' di volontariato all'estero, tra cui 2 milioni di studenti della scuola superiore, 650 000 studenti della formazione professionale e tirocinanti, piu' di 500 000 giovani partecipanti a scambi giovanili o ad attivita' di volontariato all'estero.